Patologie del ginocchio
Gonartrosi e chirurgia protesica
Gonartrosi
La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è una patologia degenerativa che interessa la cartilagine di rivestimento del femore, della tibia o della rotula, causando esposizione del tessuto osseo e aumento dell’attrito fra le superfici, con conseguente dolore e limitazione funzionale. Può essere primaria o secondaria a traumi, infezioni, terapia radiante o malattie metaboliche come il morbo di Paget. I fattori di rischio principali sono il peso corporeo, la sedentarietà e il fumo di sigaretta.
Trattamenti conservativi e chirurgici
- Conservativi: infiltrazioni, magnetoterapia, fisioterapia e rinforzo muscolare.
- Chirurgici: nelle fasi avanzate, si ricorre alla sostituzione articolare con protesi speciali mininvasive.
Protesi monocompartimentale
- Descrizione: Sostituzione del solo compartimento danneggiato, risparmiando gli altri due e conservando la biomeccanica del ginocchio normale.
- Vantaggi: Rapida ripresa funzionale, ridotte perdite ematiche, assenza di necessità di trasfusioni.
- Indicazioni: Artrosi bilaterale del ginocchio può essere trattata con due protesi monocompartimentali contemporaneamente, risparmiando il comparto centrale.
Protesi femoro-rotulea
- Descrizione: Rivestimento delle superfici della troclea femorale e/o della rotula con protesi in titanio o polietilene.
- Indicazioni: Generalmente usata in combinazione con altre protesi in caso di compromissione di più compartimenti.
Protesi totale di ginocchio
- Indicazioni: Quando tutti e tre i compartimenti sono danneggiati, oppure in presenza di artrite reumatoide o importanti deviazioni assiali superiori a 20 gradi.
- Intervento: Prericovero, intervento di 40-60 minuti, anestesia epidurale, decorso post-operatorio di 3-4 giorni, riabilitazione immediata con deambulazione il primo giorno.
Richiedi una consulenza
Indirizzo e telefono
Milano
Studio Danielli&Bucci
Via Ponte Seveso, 28, 20125, Milano
Tel.: +39 392 109 3548
(Da lun a Ven)
(09:00 - 18:00)
Milano
Istituto Sant’Agostino
P.zza S.Agostino,1, 28123, Milano
Tel.: +39 028 970 1701
WhatsApp: +39 345 398 8236
Roma
Istituto Sant’Agostino
Via Goito 58, 00185, Roma
Tel.: +39 036 552 1766
WhatsApp: +39 345 398 8236
Brescia
BenacusLab
Piazzale Martiri della Libertà, 13, 25087, Saló
Tel.: +39 0365 521 766
Reggio Emilia
FisioCenter
Via Hiroshima 2/a-b, 42124, Reggio Emilia
Tel.: +39 0522 300 411; +39 348 527 258
Benevento
Centro Polispecialistico ASSTEAS
Via S.Antonio Abate, 7, 82019, Sant’Agata de’ Goti
Tel.: +39 331 408 449
Foggia
Francesca Pennella Fisiokinesiterapia
Via Campanile, 82, 71043, Manfredonia
Tel.: +39 340 978 9328
Chirurgia
Milano
IRCCS Galeazzi-S.Ambrogio
Via Cristina Belgioioso 173, 20157, Milano
Tel.: +39 02 8350 0010
Milano
Casa di cura la Madonnina
Via Quadronno 22, 20122, Milano
Tel.: +39 02 583 951
Milano
Casa di cura San Camillo
Via Mauro Macchi 5, 20124, Milano
Tel.: +39 02 675 021
Parma
Piccole Figlie Hospital
Via Po 1, 43125, Parma
Tel.: +39 0521 917 711
Segreteria
Mail e WhatsApp
dottvincenzoizzo@gmail.com
Tel & WhatsApp: +39 334 758 6494